Visualizzazioni: 10 Autore: Caria Publish Time: 2025-07-28 Origine: Sito
Emissione di CBAM e carbonio
- Una trasformazione verde per la produzione globale
1. Comprensione di CBAM: scopo, portata e impatto
Il meccanismo di aggiustamento del bordo del carbonio (CBAM) è uno strumento di politica climatica introdotta dall'Unione europea nell'ambito della sua più ampia iniziativa europea verde. Adottato ufficialmente nel 2023, CBAM entrò nella sua fase di transizione nell'ottobre 2023, con piena implementazione fissata per il 1 ° gennaio 2026. Il suo obiettivo principale è quello di mettere un prezzo equo sul carbonio emessi durante la produzione di beni importati nell'UE, garantendo che gli sforzi di decarbonizzazione europea non siano minimizzati da una perdita di carbonio o meno rigorose poliziotti climatici all'esatto.
In sostanza, CBAM mira a creare un campo di parità tra produttori dell'UE e produttori stranieri richiedendo agli importatori di acquistare certificati CBAM che riflettono il prezzo del carbonio che sarebbe stato pagato se la merce fosse stata prodotta in base alle regole di prezzo del carbonio dell'UE. Inizialmente copre settori ad alta intensità di carbonio come acciaio, cemento, alluminio, fertilizzanti, elettricità e idrogeno, con un piano a lungo termine per ampliare il suo ambito.
Da un punto di vista strategico, CBAM non è solo uno strumento commerciale; È una politica di trasformazione progettata per incoraggiare le industrie globali a passare verso modelli di produzione a basse emissioni di carbonio. A nostro avviso, l'ambizione più ampia di CBAM è quella di accelerare uno spostamento mondiale verso la produzione verde, promuovendo pratiche sostenibili tra le catene di approvvigionamento globali utilizzando forze di mercato piuttosto che accordi politici diretti.
Per le aziende europee, CBAM presenta sia opportunità che sfide. Mentre protegge le industrie interne dalla concorrenza ingiusta, aumenta anche le responsabilità amministrative e di conformità per importatori e acquirenti all'interno dell'UE.
1.1 Come prepararsi al reporting dei dati CBAM
Il processo di reporting CBAM è essenziale sia per gli importatori che per i produttori stranieri. Assicura che il contenuto di carbonio dei prodotti che entrano nell'UE sia trasparente e registrato accuratamente. Mentre la fase di transizione (2023-2025) non comporta ancora pagamenti finanziari, i rapporti trimestrali sulle emissioni sono obbligatori per i prodotti coperti.
Ecco come le aziende - compresi i produttori cinesi - possono prepararsi per i report di dati CBAM:
✅ Passaggi chiave per il reporting CBAM
Fare un passo | Descrizione |
1. Identifica i prodotti interessati | Conferma quali prodotti sono soggetti a CBAM (ad es. Ferro, acciaio, alluminio, cemento, fertilizzante, idrogeno, elettricità). |
2. Raccogli i dati sulle emissioni incorporate | Calcola le emissioni dirette dal processo di produzione e le emissioni indirette (ad es. Elettricità utilizzata). Usa metodologie riconosciute come le linee guida ISO 14067 o l'UE. |
3. Coinvolgere i fornitori | Coordinare con i fornitori a monte per ottenere dati sulle emissioni per materie prime e componenti. |
4. Utilizzare una metodologia approvata | Adottare il metodo di calcolo CBAM approvato dall'UE, che include:
|
5. Invia rapporti trimestrali | I rapporti devono essere presentati elettronicamente tramite il registro di transizione dell'UE CBAM, dovuto alla fine di ogni trimestre, coprendo:
|
6. Preparati per la verifica | Dal 2026, i dati sulle emissioni devono essere verificati da revisori accreditati di terze parti . Le aziende dovrebbero stabilire sistemi interni per la tracciabilità e l'accuratezza. |
Diagramma di esempio: flusso di dati CBAM
Fornitore di materie prime → Dati sulle emissioni → Produttore (ad es. Liangye ) → Calcola il carbonio incorporato → Fornisce il rapporto CBAM all'importatore UE → L'importatore UE si presenta al registro CBAM
Risultato e .g. Spettacoli nell'immagine qui sotto :
2. Il risultato di CBAM e i confronti con altre norme sul carbonio
L'introduzione di CBAM indica una svolta globale nella politica climatica. A differenza di altri meccanismi come il sistema di negoziazione delle emissioni dell'UE (ETS), la legge sulla riduzione dell'inflazione degli Stati Uniti o il mercato nazionale del carbonio cinese, CBAM si distingue perché si applica al commercio internazionale, non solo alla produzione interna.
La sua caratteristica unica risiede nella regolazione del confine: posizionare un costo del carbonio sulle importazioni in base alle loro emissioni incorporate. Ciò garantisce che gli obiettivi di neutralità del clima non siano compromessi dall'esternalizzazione della produzione in paesi con regolamenti di carbonio più deboli.
Altri paesi stanno iniziando a studiare o proporre meccanismi simili a CBAM. Tuttavia, l'UE rimane il primo e più avanzato nell'attuazione. Se il sistema si rivela efficace, prevediamo di vedere l'armonizzazione globale dei prezzi del carbonio, incentivando la cooperazione transfrontaliera e la trasparenza della catena di approvvigionamento.
Il futuro di CBAM sta nella sua portata in evoluzione. Mentre si espande in nuovi settori e approfondisce i suoi requisiti di verifica, è probabile che diventerà un punto di riferimento per il commercio conforme al clima, rimodellando il modo in cui le aziende globali pianificano strategie di produzione e approvvigionamento.
3. Cosa possono fare i produttori cinesi?
Essendo uno dei più grandi centri di produzione del mondo, le fabbriche cinesi sono inevitabilmente colpite da CBAM. Tuttavia, questa sfida presenta anche un'opportunità. Molti produttori cinesi, in particolare nelle aree industriali costiere, stanno già migliorando l'efficienza energetica, la tracciabilità digitale e i rapporti sulle emissioni per soddisfare gli standard globali.
I vantaggi dei produttori cinesi includono:
• Scala di produzione forte ed efficienza in termini di costi
• Adattamento rapido ai requisiti ambientali quando incentivato
• Supporto governativo per la trasformazione verde sotto gli obiettivi 'Dual Carbon '
Gli svantaggi includono:
• catene di approvvigionamento complesse che rendono difficile il monitoraggio delle emissioni
• raccolta incoerente dei dati in carbonio tra le regioni
• Un po 'di dipendenza dall'energia a carbone nei settori a monte
Per adattarsi, i produttori cinesi devono investire in energia pulita, sistemi di dati trasparenti e collaborazione con partner dell'UE per allinearsi con i protocolli CBAM. L'allineamento strategico non solo garantirà l'accesso al mercato, ma migliorerà anche la credibilità del marchio nei mercati internazionali.
4. Approccio proattivo di Liangye
Riconoscendo il significato a lungo termine di CBAM, Liangye ha iniziato a segnalare le emissioni legate al CBAM alla fine del 2024. Riteniamo che la trasformazione verde non sia un costo, ma un investimento nella crescita sostenibile e nella competitività globale.
Liangye ha avviato la collaborazione con tutta la nostra catena di approvvigionamento, lavorando per ottimizzare l'impronta di carbonio dei componenti di base, tra cui di materie prime l'approvvigionamento , l'elaborazione e la logistica. Allo stesso tempo, stiamo negoziando con i fornitori per soluzioni migliori e prezzi competitivi, garantendo che i nostri clienti traggano beneficio sia dalla responsabilità ambientale che dal rapporto costo-efficacia.
5. Preparato per il futuro: più di CBAM
CBAM è solo una parte del più ampio cambiamento globale nelle aspettative ambientali e commerciali. A Liangye non ci stiamo solo preparando per il cambiamento normativo, ma anche per l'evoluzione del mercato. Gli acquirenti si aspettano sempre più manifatturiero ecologico, trasparenza del prodotto e resilienza della catena di approvvigionamento.
Liangye si impegna ad essere un partner affidabile e lungimirante nel settore degli utensili elettrici. La nostra posizione proattiva sulla sostenibilità, unita a una profonda esperienza nel settore, assicura che siamo pronti ad affrontare non solo la sfida CBAM, ma anche per abbracciare la rivoluzione della produzione verde che ci aspetta.